venerdì 29 ottobre 2010

Selfness, Il benessere secondo Roy Martina!

Cosa significa “selfness”?
-Selfness è la capacità di nutrirsi in maniera sana, di fare lo sport che più preferiamo e di rimanere “in forma”.
-E’ la capacità di trovare il giusto equilibrio tra lavorare e divertirsi, il giusto equilibrio nelle relazioni umane con colleghi amici e partner.
- La capacità di imparare dalle situazioni, anche le più difficili
- La capacità di prendersi le proprie responsabilità in ogni situazione.
Questa è la definizione di benessere secondo Roy Martina medico solistico, autore ex atleta detentore di diversi titoli mondiali e coach.
A causa della sua iperattività dovuta alle numerose medicine prese per curare un problema bronchiale da piccolo venne iscritto a judo.
Si rivelò un vero talento in questa disciplina e non solo. Divenne un atleta di arti marziali e vinse più di 200 coppe e campionati di judo, karaté, kick boxing.. Fu campione europeo di karatè per sette volte consecutive.
Successivamente si iscrisse a medicina, si laureò summa cum laude e praticò per qualche anno come medico. Si dedicò allo studio di nuove tecniche di medicina e ben presto venne in contatto con il NEI (Neuro Emotional Integration) una tecnica che combina la kinesiologia e alcuni dei punti principali punti dell’agopuntura.A detta di  Roy il Neuro Emotional Integration può essere utilizzato per il trattamento di molte forme di disagi psicologici, disturbi psicosomatici e problemi emotivi. Come ad esempio lo stress, il nervosismo,le paure e le fobie, l’insonnia ..ecc, ma anche per cambiare una qualsiasi forma di comportamento indesiderato come smettere di fumare.
Roy martina suggerisce una dieta del “benessere” che esclude ogni tipo di carne, suggerisce il consumo di carboidrati non raffinati e consiglia di mangiare tanta frutta e tanta verdura accompagnate da molta acqua.
E’ sostenitore della filosofia che sostiene che “il latte fa male” anzi malissimo, infatti lo inserisce nella sua lista di bevande “velenose” al primo posto superando il whisky , la grappa e il rhum.
1 latte
2 alcolici (whisky, grappa, ruhm)
3 coca cola
4 bibite gassate                                            
5 birra e vino
6 caffè
7 yoghurt
8 caffè decaffeinato
9 brodo
10 thè , freddo e caldo
Roy propone la sfida dei “10 GIORNI” . Provare la sua filosofia alimentare per dieci giorni e poi giudicare di conseguenza.
Consiste principalmente nel :
-Mangiare cibo contenente almeno il 70% di acqua, mangiare un’insalata ad ogni pasto e bere molta acqua.
- Solo frutta e spremute dal risveglio fino a mezzogiorno.
- Niente amidi e proteine insieme
- Bere prima dei pasti , non durante e dopo
- Mangiare adeguatamente la sera e non troppo tardi
- Eliminare l’eccesso di olio e burro
- Niente latte e derivati (formaggi, yogurt e simili)
- eliminare sostanze acide come zucchero, aceto e per quanto possibile anche il sale.

Si consiglia anche l’esercizio fisico e il fare dei massaggi.
Io non ho ancora avuto modo di provare ma sicuramente lo farò.

31 commenti:

  1. Sport, frutta, verdura, tanta acqua... mi piace, il latte non lo posso bere!

    RispondiElimina
  2. Io preferisco le teorie di Lemme ... sono rivoluzionarie e molto più facili da seguire !!!

    RispondiElimina
  3. Bhe credo che sia tutto una questione di abitudine...ho conosciuto gente che mangiava completamente senza sale per motivi di salute e anche a detta loro è tutta abitudine...( le prime volte è disgustoso, ma poi diviene la normalità ). C'è da cominciare, il mio scoglio + grande è l' irregolarità purtroppo sono spesso costretta a mangiare a orari improponibili ma ho voglia di darmi un educazione alimentare, sana!!! Il Dr lemme per quanto poco ne sappia lo trovo un tantino eccessivo!!!

    RispondiElimina
  4. io l'ho provata per un po' di tempo una dieta praticamente uguale a quella di Roy ed effettivamente stavo benissimo, posso assicurarvi che almeno su di me ha funzionato alla grande, ti senti in forma, molto energico e non stai mai male è solo che a me piace troppo mangiare, mangiare la carne, mi piace cucinare cose particolari e mi piace cucinare e mangiare le cose che mi cucinava la mia mamma! Quindi ho capito che per me sarebbe stata una rinuncia troppo grande quindi ora cerco di ascoltare il mio corpo, cerco di mangiare bene quasi tutti i giorni, ma quando mi va di mangiare qualche porcheria la mangio! Credo che la cosa migliore sia mangiare cose cucinate da me e fare un po' di attività fisica

    RispondiElimina
  5. Secondo me il cibo deve essere un piacere. Un conto è mangiar sano, un altro sono le esagerazioni! Io adoro il latte, l'ho sempre bevuto fin da piccola e credo proprio che continuerò a farlo! E ho anche sentito parlare del dottor Lemme dato che sia mio zio sia mia cugina hanno fatto la sua dieta: risultati indiscutibili, ma piacere nel mangiare annientato! Come si fa a mangiare i broccoli senza condimenti al mattino a colazione??!!
    Forse sarà meno sana o meno innovativa, ma io mi tengo la mia buonissima dieta mediterranea!!

    RispondiElimina
  6. oddddddddddiiiiiioooooooo...
    Non posso più bere il caffè???
    come farò...
    Però se lo dice Roy (e non è l'unico...) ci sarà un motivo??
    ciauz!

    RispondiElimina
  7. Certo che per noi affezionati alla dieta mediterranea questo stile di alimentazione è un po' difficile da rispettare...
    ma perchè no?Infondo in 10 giorni non è mai morto nessuno!!
    Provare non costa nulla!!

    RispondiElimina
  8. Cavoli...mi sa che Roy mi ucciderebbe se sapesse come e cosa mangio.. meglio darmi una regolatina magari.. =)

    RispondiElimina
  9. Roy è un bel personaggio ma l'ho visto dal vivo a un corso e devo dire che come formatore è un po' soporifero! Però si vede che crede in quello che fa e questo mi piace. Per la dieta secondo me provare ha senso anche perchè se uno non fosse disposto un po' a uscire dalle sue abitudini sarebbe sempre tutto uguale...

    RispondiElimina
  10. Interessante leggere questa lista di cibi proibiti da Roy Martina..accidenti amo troppo mangiare per pensare di adottarlo come stile di vita! Penso che il cibo sia uno dei piaceri più grandi..anche se proverei volentieri..chi proverà poi mi fa sapere com'è andata per favore??!

    RispondiElimina
  11. Oggi ho ufficialmente iniziato la "dieta" consigliata. Vi farò sapere.. per il momento l'unico inconveniente è diminuire le dosi di sale... soprattutto nella pasta!

    RispondiElimina
  12. Qualche consiglio su che tipo di spezie mettere per insaporire un pò di più i cibi?

    RispondiElimina
  13. Di diete ce ne sono mille!!! Il fatto è che quando ti parla uno come Roy, che guida con l'esempio, fa un po' più effetto rispetto al dietologo grasso che ti dice di ridurre il numero di calorie che ingerisci.. Per quanto riguarda Lemme, alcune sue teorie sono molto sensate, credo però che l'obiettivo di una dieta, prima ancora di farti pesare di meno, debba essere quello di abituarci a trattarci bene dal punto di vista nutrizionale, imparando a riconoscere ciò che ci fa bene e che cosa no, cosa ci dà energia e cosa ci fa ingrassare, senza prendere per vero in assoluto ciò che si è sempre sentito dire, ma ascoltando il proprio organismo e giudicando in base a ciò che si prova, perchè siamo tutti diversi. Per dieci giorni si può provare. Chissà magari esisterà anche un posto dove fai un corso sul benessere fisico e ti fanno mangiare così per dieci giorni..

    RispondiElimina
  14. Roy Martina pubblicizza molto anche gli antiossidanti!

    RispondiElimina
  15. Niente carne?formaggi?non immagino come potrei vivere senza...ma in fondo sono d'accordo con @bloggerina,per 10 giorni si può provare!e poi si vedrà!

    RispondiElimina
  16. Sicuramente utile per disintossicassi per un periodo ma la carne... Nn toglieremo l carne!

    RispondiElimina
  17. Roy è mitico, ma una volta l'ho visto mangiare un gelato! Ma era di soia! Che schifo!

    RispondiElimina
  18. No, no, no! assolutamente no! nemmeno per dieci giorni!! =) saranno anche pochi, ma non ci sto decisamente!
    Alvin, se proponi la dieta del gelato per dieci giorni, però, potrei anche starci!! =D

    RispondiElimina
  19. Io ho letto il suo libro "L'arte di vivere sani"! Molto interessante! Parla anche di digiuno ogni tanto...non l'ho mai provato!Mi piacerebbe anche se ho paura di non avere poi abbastanza carburante per le mie giornate!!

    RispondiElimina
  20. Ma siam pazzi? Prima mi togliete tutti i piaceri della tavola e poi Tataroby parla addirittura di digiuno!!!
    Quoto Gatto Nero e mi associo alla campagna "più gelato per tutti"!

    RispondiElimina
  21. o mio dio! non potrei mai! e ora va di moda anche quel lemme per le diete super.. mah.. io per "più nutella per tutti"!!! tra laltro vogliono levarla dal commercio.. RIVOLUZIONE! :):):)

    RispondiElimina
  22. aaaaaahhh beh... i massaggi poi sono fondamentali! ogni giorno ho tempo per farmi fare dei massaggi! non riesco neanche a fare sport!! ma qualcosa di alternativo che non ti levi drasticamente degli alimenti??

    RispondiElimina
  23. Se si usa la logica quello che dice Roy Martina ha senso, cose già sentite ma è veramente un casino conciliarlo con la routine quotidiana, almeno per me, mangio spesso fuori (cioè kebab, pizza e coca-cola a go go). Comunque quando ne ho l'opportunità, (o quando esagero con le schifezze :-D) sono dritte che utilizzo e mi aiutano!

    RispondiElimina
  24. una mia amica una volta all'anno fa una settimana di digiuno per depurarsi bevendo bevendo un succo...che le da energie...ma solo quello.....le chiedo che tipo di bevanda è e poi vi dico....cmq dice che fa bene...che mi suggerite??

    RispondiElimina
  25. Una mia amica ogni tanto fa qualche giorno di digiuno, più o meno 2 volte all'anno. ovviamente ha letto tanti libri scritti da medici e non è che improvvisa, ma lo fa in modo sicuro e controllato..dice che si trova bene..boh, io ribadisco che amo mangiare!! =D

    RispondiElimina
  26. Anche una mia amica una volta ha fatto 2 set. di digiuno per depurarsi bevendo solo acqua...poi è morta!!! se volete mi informo su che tipo di acqua fosse e vi faccio sapere magari a voi va meglio!!!
    Ovviamente sto scherzando però senza essere dietologa così...a naso...il digiuno non mi sembra una soluzione!

    RispondiElimina
  27. ma alla fine tanto bisogna eliminare tutto.. a sto punto tra insalata e acqua (almeno in carcere era pane ed acqua)... tanto vale digiunare.. e poi dopo tutto sto sbatti devo fare pure allenamento fisico?
    A sto punto mi alleno e mangio quello che voglio.. alla fine quello che ci frega è una vita troppo sedentaria.. e tutte quelle pubblicità invitanti.. bisognerebbe dare fuoco al mulino bianco e ritornare a lavorare la terra .... lol

    RispondiElimina
  28. mah...io sono dell'idea che digiunare quando non si ha fame può anche far bene...ovviamente quando digiuni a lungo si va a danneggiare il nostro corpo...o almeno questo è quello che generalmente si dice

    RispondiElimina
  29. io penso che depurarsi faccia bene ogni tanto..io mi accorgo da sola ad esempio quando ho esagerato,come se il mio corpo mi richiedesse una pausa dalle "schifezze".Ecco allora che mangio più verdura (ultimamente ho riscoperto i fagiolini!prima li odiavo),evito di mangiari a ore tarde (se possibile),e di fare un pò di movimento in più..fino ad ora ha funzionato però posso provare a seguire i suggerimenti di Roy!

    RispondiElimina
  30. Beh se lo dice Roy, io ci credo...e poi per chi l'ha visto dal vivo penso possa essere d'accordo con me che quello che dice un omone come lui non si discute...poi conoscendo il suo curriculum vitae sportivo e lavorativo...

    RispondiElimina
  31. penso che la coerenza di roy sia quello che spinge tanta gente a seguirlo... vedendo una persona che ha ottenuto i suoi risultati risulta molto più facile seguire le sue indicazioni. la motivazione è molto più alta!

    RispondiElimina