lunedì 11 ottobre 2010

Sentirsi bene a tutto tondo




Da sempre il benessere è uno degli argomenti che maggiormente interessa ed incuriosisce. Stare bene è sicuramente uno dei principali interessi e obiettivi della vita di ogni individuo intelligente e che ha un minimo di amore per sé stesso.

Penso perciò che sia un argomento così vasto da riuscire ad inglobare tantissimi aspetti della vita, e allo stesso tempo così importante da continuare a incuriosire e stimolare, sempre alla ricerca di nuovi modi in cui riuscire a soddisfare questa voglia di stare bene.
Stare bene con sé stessi per esempio ha già una doppia sfaccettatura: stare bene a livello fisico e a livello mentale, interiore.

Per quanto riguarda il fisico i principali e più usati modi di curare il proprio corpo si ritrovano facilmente nello sport, nella sana alimentazione, ma anche nella cura estetica che prevede l’utilizzo di una ormai vastissima gamma facilmente reperibile sul mercato di creme, oli e unguenti destinati perlopiù a ridurre alcuni inestetismi e cercare di contrastare i segni del tempo che passa. Spa e centri estetici e di qualunque tipo di massaggio si moltiplicano soprattutto nelle grandi città, in cui il ritmo della vita e lo stress sono così alti da ricercare abitualmente coccole e relax per ricaricarsi.
A livello mentale e interiore le modalità di ricerca del benessere da tempo si incontrano con discipline e filosofie come quella orientale che si basa sulla meditazione, o quest’ultima associata anche a un minimo di esercizio fisico come lo yoga e il pilates. Molti sono anche i corsi di crescita personale e benessere psicofisico che hanno come obiettivo quello di migliorare lo stato emotivo della persona, motivarla a raggiungere prima e più facilmente i propri obiettivi ed avere relazioni sane ed appaganti. Si toccano tutti gli aspetti più importanti della vita di chiunque come la famiglia, la relazione di coppia, il lavoro, l’ambiente sociale e molti altri al fine di aumentare la qualità di vita e la quantità di felicità dei partecipanti.

14 commenti:

  1. Sono d'accordissimo con entrambe le sfaccettature del benessere!!sono estremamente correlate secondo me!! L'ho provato più di una volta e lo vedo ogni giorno quanto il benessere fisico incida a livello mentale e viceversa!!

    RispondiElimina
  2. Ogni essere umano vuole stare bene. Questo è sicuramente un risultato innanzitutto mentale, poi, come conseguenza, fisico.

    RispondiElimina
  3. Di sicuro serve impegno per stare bene, ma sono energie spese sicuramente bene!

    RispondiElimina
  4. Il benessere è importante, specialmente se a 360 ° !!! Io curo molto il mio fisico ! Mente sana in corpo sano !

    RispondiElimina
  5. Beh che dire..ho ballato tantissimi anni! Credo fortemente nella cura del proprio corpo..tenerlo allenato mi fa stare e sentire bene!

    RispondiElimina
  6. Ritengo che la psicofisica sia una cosa stra importante. Quindi se si usa corpo in maniera ottima e la mente altrettanto allora si può stare tranquilli che qualche anno in più si vive =)

    RispondiElimina
  7. @catapulta. Penso che tu volessi dire psicosomatica...

    RispondiElimina
  8. l'importante è che quei giorni vissuti in più non ci sia maltempo o addio gite e pic-nic :)

    RispondiElimina
  9. Mi piace tantissimo lo yoga e sono totalmente d'accordo che mente e corpo sono collegati!

    RispondiElimina
  10. Sarebbe molto bello approfondire la tematica della psicosomatica, è sempre stato un argomento che mi affascina!

    RispondiElimina
  11. io lo trovo noiosissimo lo yoga! preferisco qualcosa di più energico!

    RispondiElimina
  12. ..a proposito di Spa: proprio la scorsa settimana sono andata a farmi fare un bel massaggio in un centro benessere bellissimo..è stata una giornata veramente bella!! Lo consiglio a tutti..l'apoteosi del relax!!

    RispondiElimina
  13. Io mi sono dilettata in un centro benessere...vi assicuro che il benessere e la lucidità dopo è "extraterrestre"! Un Nirvana!

    RispondiElimina
  14. Ho una domanda per voi ... Qual'è il modo migliore per curare il benessere mentale ? Che cosa mi consigliereste ?

    RispondiElimina